10. Duecentocinquanta sorveglianti generali, per incarico del re Salomone, dirigevano gli operai.
11. Una delle mogli di Salomone era egiziana, figlia del faraone. Per lei costruì una casa nuova e ve la trasferì. L’allontanò dalla Città di Davide perché aveva pensato che essa non poteva abitare nel palazzo di Davide, re d’Israele, perché là era stata posta l’arca del Signore e quel luogo era diventato santo.
12. Sull’altare che egli aveva costruito davanti all’atrio del tempio, Salomone faceva offrire i suoi sacrifici al Signore.
13. Secondo le disposizioni di Mosè, egli faceva offrire sacrifici ogni giorno, al sabato, all’inizio del mese e nelle tre grandi feste dell’anno: quella dei Pani non lievitati, quella delle Settimane e quella delle Capanne.
14. Secondo le disposizioni di suo padre Davide, Salomone stabilì nelle loro funzioni i vari gruppi di sacerdoti e affidò ai leviti il compito di lodare il Signore e di aiutare i sacerdoti ogni giorno. Assegnò ai portinai la custodia delle porte del tempio, come aveva disposto Davide, uomo di Dio.