Sapienza 13:17-19 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici) (TILCD)

17. Eppure si mette a pregarloper gli affari, per le nozze, per i figli;non si vergogna di parlare a una cosa che non ha vita.Per la propria salute si rivolge a una cosa debole,

18. per la vita a una cosa morta,per ricevere un aiuto prega chi è senza mezzi,per i suoi viaggi chi è incapace di fare un passo.

19. Per guadagnarsi il pane, per il successo e per il lavoro delle sue mani,chiede aiuto a chi non riesce nemmeno a muovere una mano.

Sapienza 13