7. Deve pertanto riconoscere la colpa commessa e restituire l’oggetto sottratto al legittimo proprietario; gli darà poi in aggiunta un quinto del valore del danno arrecato.
8. Se il proprietario è morto, senza lasciare nessun parente prossimo al quale si possa riparare il danno, la restituzione va fatta al Signore e per questo sarà consegnata al sacerdote. Il colpevole dovrà anche offrire in riparazione un capro perché il sacerdote compia in suo favore il sacrificio per il perdono dei peccati.
9. «La parte prelevata dalle offerte sacre presentate dagli Israeliti apparterrà al sacerdote.
10. Ognuno dispone di quello che consacra al Signore: se lo dà al sacerdote, allora appartiene a lui».
11. Il Signore disse a Mosè