Proverbi 20:12-23 Nuova Riveduta 2006 (NR06)

12. L’orecchio che ascolta e l’occhio che vede li ha fatti entrambi il Signore.

13. Non amare il sonno, perché tu non impoverisca; tieni aperti gli occhi e avrai pane da saziarti.

14. «Cattivo! Cattivo!» dice il compratore; ma, andandosene, si vanta dell’acquisto.

15. C’è dell’oro e abbondanza di perle, ma le cose più preziose sono le labbra ricche di scienza.

16. Prendigli il vestito, poiché ha fatto cauzione per altri; fatti dare dei pegni, poiché si è reso garante di stranieri.

17. Il pane frodato è dolce all’uomo, ma, dopo, avrà la bocca piena di ghiaia.

18. I disegni sono resi stabili dal consiglio; fa’ dunque la guerra con una saggia direzione.

19. Chi va sparlando palesa i segreti; perciò non t’immischiare con chi apre troppo le labbra.

20. Chi maledice suo padre e sua madre avrà la lucerna spenta nelle tenebre più fitte.

21. L’eredità acquistata con precipitazione all’inizio, alla fine non sarà benedetta.

22. Non dire: «Renderò il male»; spera nel Signore, ed egli ti salverà.

23. Il peso doppio è in abominio al Signore; la bilancia falsa non è cosa buona.

Proverbi 20